La Via dell’Eremita

Un cammino spirituale tra Paterno Calabro e Paola

 

La Via dell’Eremita è il secondo tratto del Cammino di San Francesco di Paola, un itinerario di circa 62,7 km suddiviso in tre tappe, percorribile in entrambi i sensi (da Paterno Calabro a Paola o viceversa)

Caratteristiche generali

  • Percorso misto tra strade asfaltate e sentieri sterrati, prevalentemente a mezza costa, tra valli e boschi di faggio.

  • Segnaletica curata con bandiere giallo-blu, frecce su cartelli e pietre miliari illustrative, per facilitare l’orientamento.

  • Ricco di fontane e punti d’acqua segnalati lungo il percorso, utili per i pellegrini.

Le tre tappe

TappaDa → ALunghezzaDislivello (+/–)Tempo medio
1Paterno Calabro – Cerisano22 kmSalita 770 m / Discesa 845 mca. 5h50 ’
2Cerisano – San Fili18,9 kmSalita 900 m / Discesa 935 mca. 5h55 ’
3San Fili – Santuario di Paola21,8 kmSalita 1 015 m / Discesa 1 395 mca. 6h25 ’

Spiritualità e storia

Seguendo i passi dell’eremita, il percorso mette in luce episodi e leggende della vita di San Francesco da Paola: miracoli compiuti, guarigioni, momenti di preghiera e predicazione, tutti ricordati da scene dipinte sulle pietre miliari lungo il cammino.

 

Consigli pratici

  • Itinerario medio‑impegnativo: richiede un buon allenamento per affrontare salite e discese.

  • Disponibilità di acqua e deviazioni per fontane o rifugi.

  • Adatto a camminatori singoli o gruppi, con possibilità di download delle tracce in formato KML/GPX.

  • Percorribile in ogni stagione, evitando solo i periodi di neve o maltempo.