Benvenuti su Scopri Cerisano!
Cerisano è un piccolo gioiello che invita a essere esplorato.
Il suo centro storico è un intreccio di vicoli, piazze e scorci panoramici. Ogni angolo racconta una storia, come la chiesa di Santa Maria Assunta, un luogo di culto che affonda le radici nella storia medievale.
Non solo cultura, ma anche natura: i dintorni del borgo sono un paradiso per gli amanti del trekking, con sentieri che si snodano tra boschi e montagne.
I punti panoramici offrono spettacolari vedute sulla valle, permettendo di ammirare il paesaggio calabrese in tutta la sua bellezza.
Cerisano è parte dei Borghi Autentici d’Italia
Storia e Tradizioni
Cerisano è un borgo ricco di storia, tradizione e cultura, immerso nel cuore della Calabria. Le sue origini affondano nel Medioevo, testimoniato dalle antiche strutture architettoniche che ancora oggi caratterizzano il paese.
Passeggiando per le sue strade, si può respirare l’atmosfera di un tempo, con vicoli stretti e case in pietra che raccontano secoli di storie. Il borgo ha mantenuto intatte le sue tradizioni, come la lavorazione dell’artigianato locale e le celebrazioni delle festività religiose, che ogni anno attirano visitatori e residenti.
Tra le tradizioni più significative ci sono anche le storie legate all’agricoltura, ai mestieri antichi e alla cucina, che fanno di Cerisano un angolo autentico della Calabria.






